Vogrig
Vogrig S.r.l.
Attività: Produzione dolciaria prodotti tipici Valli del Natisone
Fin dal primo dopoguerra, nella panetteria a Cloding, un piccolo paesino delle Valli del Natisone, il sig. Attilio Vogrig produceva Gubane e Focaccie. Nel 1965 si tiene il primo concorso tra i produttori di Gubana che offrì l'opportunità di far conoscere il proprio prodotto anche al di fuori del territorio locale. Il successo fu tale che, nel 1972, la produzione venne trasferita a Cividale del Friuli. Nel 1975, segna la prima svolta, con l'ingresso nell'Azienda dei figli Lucio e Natalio che portando forze fresche e idee innovative, spingono l'Azienda ad una rapida espansione. Nel 1979 il giro d'affari, in costante crescita, obbliga il reperimento di una nuova sede, più grande e adeguata alle nuove necessità della clientela che, nel frattempo, diveniva sempre più numerosa. Il 1981 un'altra significativa svolta: nasce la "Gubana Vogrig di Lucio e Natalio Vogrig S.n.c." e nel 1992 viene costituita la "Vogrig L. & C. S.n.c.". Oggi l'azienda, trasformata in "Vogrig L. & C. S.r.l.", è la maggior produttrice italiana di gubane e di una variegata gamma di prodotti di alta pasticceria da forno. E' gestita da Lucio Vogrig ed è dotata di un laboratorio modernamente atrezzato di 2.000 mq.
Esigenze:
La Vogrig S.r.l. chiedeva di gestire e poter monitorare (per il controllo della qualità e per una miglior gestione interna) i carichi di produzione, scaricando il lotto più vecchio dei materiali componenti e creando un nuovo lotto di prodotto finito. Analogamente, in fase di vendita, si chiedeva un sistema automatico di scarico del lotto più "vecchio" per evitare l'accumolo di prodotti in scadenza velocizzando il lavoro in ufficio.
Una ulteriore richiesta riguardava la possibilità di effettuare in qualunque momento stampe di controllo e confronto per il venduto degli ultimi due esercizi con la necessità, in anagrafica clienti, di inserire una percentuale di sconto fuori fattura per l'anno in corso e l'anno precedente.
Tra le altre esigenze, la possibilità di personalizzare le stampe come ddtfatture, la possibilità di gestire i listini, prezzi speciali con sconti fuori listino solo per determinati lassi temporali, codici diversi per gli articoli per i fornitori, stampe di etichette per colli e la produzione, direttamente dal gestionale, dei file telematici (EDI) per la grossa distribuzione.
Soluzioni proposte e realizzate:
Techfriuli, proponendo VisionERP, è riuscita a far fronte a tutte le esigenze della Vogrig S.r.l. grazie alle personalizzazioni studiate assieme allo staff Vogrig, che con molta disponibilità ci ha aiutato a comprendere al meglio le dinamiche aziendalli nonchè le loro esigenze permettendoci di realizzare una serie di modifiche personalizzate mirate all'ottimizzazione del sistema di produzione e di vendita.
Le personalizzazioni più rilevanti apportate sono:
scarico lotto più "vecchio", sia in fase di carico di produzione, sia in fase di vendita con una gestione specifica delle distinte basi
calcolo costo standard per periodo con relative stampe di controllo
creazione etichette personalizzate per colli e collegamento della stampante etichette al gestionale
stampa confronto tra esercizi
creazione file EDI per invio telematico alla grossa distribuzione
Vantaggi:
Il reparto Produzione, in accordo con il Sistema Qualità della Vogrig S.r.l., gestisce correttamente i carichi e scarichi di produzione e la tracciabilità dei lotti. Il reparto Vendita, grazie alla proposta automatica di scarico del lotto più "vecchio", ha aumentato efficienza e velocità minimizzando il rischio di errori umani. Il reparto Commerciale, grazie alle stampe personalizzate realizzate, ha potuto monitorare e verificare l'andamento delle vendite dei singoli prodotti.